martedì 5 novembre 2013

Google Hummingbird: che effetti su Facebook?



Hummingbird, quello che Big G ha annunciato essere il più importante aggiornamento di algoritmo dal 2001 ad oggi. - See more at: http://www.bookingblog.com/google-lancia-hummingbird-hotel/#sthash.egr2CYIR.dpuf

Google Hummingbird è stato lanciato da Big G il giorno del 15° compleanno di Google ed è stato definito come il più importante algoritmo dal 2001 ad oggi, il cuo obiettivo è quello di "impattare" positivamente sull'esperienza d'uso dell'utente.



Hummingbird, infatti, consente a Google di capire esattamente gli intenti di ricerca di un utente ultimamente sempre alle prese con i dispositivi mobile.  Dunque, una volta posta la domanda, l'utente riceverà il risultato più preciso con la velocità del battito d'ali di un colibrì. Hummingbird in lingua franca infatti significa proprio "colibrì".

L'intento è quello di venire incontro anche alle esigenze di un utente che oggi utilizza molto le nuove applicazioni di interazione vocale, come Siri, e che pone domande dirette piuttosto che cercare con le parole chiave. Dunque, la ricerca, con Hummingbird si fa semantica. L'approccio cambia: la ricerca si basa più sul significato delle frasi digitate che sulle keywords.



Quali effetti du Facebook?

L'introduzione di questo nuovo algoritmo di ricerca ha determinato discreti cambiamenti anche per Facebook.

Un'alta frequenza di rimbalzo o l'assenza completa di condivisioni sui social network può influenzare significativamente i risultati dei motiri di ricerca. Non importa quanti link vengono costruiti su determinate pagine, ciò che veramente conta è la qualità del contenuto.

Il concetto della qualità dei post resta sempre invariato e, allo stato attuale, è l'unico mezzo che consente di sfruttare la natura virale dei social network.

E se Facebook è ormai talmente carico e saturo di contenuti, l'unica strada da seguire è proprio questa: scrivere dei post di qualità. Un elemento decisivo per far emergere il proprio messaggio!

Nessun commento:

Posta un commento

Che ne dici di lasciare un commento?