L’iniziativa si basa su una relazione: quella tra il web e, nello specifico, i social network e l’agricoltura.

Coldiretti Bergamo, infatti, ha organizzato un corso per gli imprenditori agricoli con l’obiettivo di mettere questi ultimi nelle condizioni di poter sfruttare i social media in un’ottica di marketing con lo scopo di promuovere la loro attività.
In fondo, aprire le porte al web marketing significa proprio spalancare l’orizzonte a nuove occasioni di mercato. Perché, dunque, non informare ed aggiornare anche le aziende agricole?
Ritengo che l’iniziativa rappresenti concretamente l’importanza che oggi assumono i social network per qualsiasi settore del processo di produzione.
Un trampolino!
Perché, in fondo, l’importante è lanciarsi!
Nessun commento:
Posta un commento
Che ne dici di lasciare un commento?