
L’azienda di Mountain View Google ha introdotto mesi fa questa novità per consentire alle persone di trovare contenuti “straordinari” e per ricollegarli direttamente all’autore, attraverso Google Plus. In poche parole, grazie allo strumento dell’Authorship, chi ha un account su Google Plus potrà vedere collegati tutti contenuti pubblicati online, in maniera organica.
I vantaggi?
1. Aumento sostanziale delle visite e del CTR
Grazie alle immagini presenti negli snippet che Google fornisce direttamente a chi esegue una ricerca online, è più facile catturare l’attenzione, con notevoli vantaggi per il CTR (Clik-through-rate) della tua pagina. Sembra infatti, secondo delle indagini approfondite, che questa ricchezza di informazioni favorisce una maggiore attenzione e un incremento di click, rispetto ai classici e tradizionali risultati.
2. A te la paternità indiscussa dell’opera
Se hai scelto di scrivere su un argomento molto diffuso, ritrovabile in altri siti o blog, Google preferirà il tuo contenuto, se hai un account Google Plus, mediante il quale lo hai pubblicato.
3. Creazione AuthorRank
La pubblicazione frequente di contenuti su Google Plus ti consentirà di appropriarti di un punteggio che deriverà dalla valutazione della tua affidabilità e della popolarità dei tuoi contenuti. Questo meccanismo si tradurrà in un fattore di ranking e costituirà un segnale aggiuntivo per Google, che riconoscerà il merito attribuendo ai contenuti le migliori posizioni nelle SERP (search engine results page). Ciò sarà sinonimo di autorevolezza per i contenuti diffusi.Interessante, no? Hai riscontrato questi vantaggi?
Nessun commento:
Posta un commento
Che ne dici di lasciare un commento?