Come usare correttamente i social media? Come farli diventare dei veri e propri “marketing tool”?
Attenzione a chi lavora in modo poco onesto, creando, ad esempio, account fake sui social network ed usando bot o proxy server. Che ne sarà del coinvolgimento della gente “vera”? Dunque, l’investimento può tradursi in perdita. Occhio!
Usa i social network come se fossero delle vetrine “user-friendly”. Una vetrina attraverso la quale poter conversare, dialogare ed interagire con gli utenti. Perché, ad esempio, non consentire agli utenti di valutare i prodotti/servizi offerti direttamente dalla pagina Facebook? Per gli avidi di questo social network sarebbe il top. Tuttavia, come ho già specificato in un precedente post (Principiante del Social Media Marketing? Ecco qualche consiglio) è bene non dare mai l’impressione di essere lì per vendere, ma per trasmetter un valore del prodotto/servizio che va ben oltre il valore economico. Un valore più importante per l’utente, un valore che ha a che fare con la sfera esperienziale, legata all’acquisto di quel determinato prodotto. Nulla toglie che fornire agli utenti interessati la possibilità, ad esempio, di acquistare direttamente su Facebook o da Facebook possa essere un optional di non poco rilievo.
Qualsiasi sia l’esperienza iniziale, una cosa è certa: sono molti i benefici che si possono trarre dai social media. I social network sono siti in cui non si registra rallentamento per numero di iscritti (a parte qualche leggera inversione di tendenza per fasce generazionali, ad esempio). L’importante è creare in primis una buona social media marketing strategy.
Se hai spunti interessanti relativamente a questo post, puoi lasciare un commento. Ogni riflessione è input prezioso per sviluppi e approfondimenti.
Nessun commento:
Posta un commento
Che ne dici di lasciare un commento?