
Utilizza le citazioni
Avrai di sicuro notato che alla gente piace molto condividere sui social network citazioni. I post basati sulle citazioni sono molto popolari tra i lettori della rete. Se trovi delle citazioni interessanti, collezionale. Potranno tornarti utili. Dove trovarle? Esistono molti siti e blog dedicati proprio alle citazioni famose. Tra questi: BrainyQuote, Citazioni famose, FrasiAforismi, PensieriParole. Puoi cercare delle citazioni che ben si addicono alla nicchia alla quale ti rivolgi e utilizzarle al momento opportuno.Intervista qualcuno
Puoi scegliere di intervistare un esperto del campo o di un ambito trasversale e comunque attinente al tuo. Questo genere di post aprono di solito molteplici prospettive per te e per i tuoi lettori. Si tratta comunque di attività che bisogna pianificare. Quindi, se non riesci a fare l’intervista per il prossimo post, puoi sempre pensare di farla in futuro. Può sempre tornare utile in quei momenti in cui il tempo scarseggia.Fai una domanda

E se il tuo post non avesse nessuna conclusione e si chiudesse con un punto interrogativo? Niente di strano. Potrebbe essere un modo per creare engagement. D’altronde anche un blog è una community. Se i tuoi lettori commentano, osserva lo sviluppo della discussione. Potresti trarne del materiale utile per il tuo prossimo post.
Ho una grande predilezione per questo genere di post che risultano molto autentici. La discussione potrebbe generarsi ovunque, anche sui social network. In questo modo, gli utenti che hanno partecipato alla discussione potrebbero essere citati nel post.
Scrivi un post di “riepilogo”

Un’altra idea potrebbe essere quella di scrivere post che ricapitolano gli ultimi post sul blog oppure contenenti i post di maggior successo. Basta includere i titoli dei post e un breve abstract del contenuto di ciascuno oppure il paragrafo iniziale, che, in teoria, dovrebbe dare una panoramica generale del contenuto. Ogni titolo potrebbe contenere un link a ciascun post. Rivisita vecchi post
Se hai un punto di vista nuovo ed originale rispetto a quanto scritto in precedenza nel tuo blog, un’altra idea potrebbe essere quella di rivisitare un post e riproporlo con una diversa prospettiva.E tu? Che ne dici? Conosci altri modi per riuscire a scrivere quando sei a corto di tempo? Lascia un commento…
Nessun commento:
Posta un commento
Che ne dici di lasciare un commento?